La musica nasce dalle storie che portiamo dentro

Dal 2019 aiutiamo chi vuole trasformare emozioni e parole in canzoni vere. Non promettiamo contratti discografici o successo garantito. Ma ti accompagniamo nel trovare la tua voce autentica.

Come è nata tivakoluxo

Tutto è iniziato in un piccolo studio di registrazione ad Alzano Lombardo. Lavoravo con musicisti che avevano melodie bellissime ma faticavano a dare forma alle loro idee. Vedevo il loro talento, ma anche la frustrazione di non riuscire a comunicare ciò che sentivano davvero.

Non cercavo di costruire una scuola tradizionale. Volevo creare uno spazio dove gli autori potessero sperimentare senza giudizio. Dove sbagliare facesse parte del processo, non qualcosa da nascondere.

I primi anni sono stati un laboratorio continuo. Ho capito che insegnare songwriting non significa imporre formule, ma aiutare ciascuno a scoprire il proprio modo di raccontare. Ogni persona porta con sé un bagaglio unico di esperienze e quello diventa il materiale prezioso per le canzoni.

Oggi tivakoluxo è un punto di riferimento per chi vuole scrivere canzoni con onestà e mestiere. Non formiamo star, ma autori consapevoli.

Studio di songwriting tivakoluxo ad Alzano Lombardo

Il nostro metodo di lavoro

Non esistono ricette magiche per scrivere una buona canzone. Ma esistono strumenti, tecniche e soprattutto un approccio che rispetta la tua unicità.

Ascolto attivo

Prima di scrivere impariamo ad ascoltare. Analizziamo brani che amiamo, scopriamo strutture nascoste e capiamo perché certe canzoni ci emozionano. È un allenamento che affina l'orecchio e la sensibilità.

Scrittura regolare

Scriviamo ogni settimana. Non aspettiamo l'ispirazione ma la coltiviamo attraverso esercizi mirati. Alcune canzoni saranno brutte, altre migliori. L'importante è continuare a scrivere senza autocensura.

Confronto costruttivo

Condividiamo i nostri lavori in piccoli gruppi. Riceviamo feedback sinceri e impariamo a dare suggerimenti utili agli altri. Questa pratica ci insegna tanto quanto la scrittura stessa.

Chi lavora con te

Siamo autori, musicisti e produttori che hanno scelto di condividere quello che abbiamo imparato sul campo. Ognuno di noi porta esperienze diverse ma condividiamo la stessa passione per la scrittura onesta.

Ritratto di Guido Ferretti docente di songwriting

Guido Ferretti

Fondatore e docente principale

Ha pubblicato tre album indipendenti e collaborato con artisti di tutta Italia. Crede che ogni canzone debba partire da una verità personale, anche piccola. Ama le melodie semplici che restano in testa per giorni.

Ritratto di Luca Brambilla docente di composizione musicale

Luca Brambilla

Docente di composizione e arrangiamento

Arrangiatore e produttore con esperienza in diversi generi musicali. Aiuta gli autori a trovare la veste sonora giusta per le loro canzoni. Sostiene che un buon arrangiamento valorizza il testo senza soffocarlo.

Ostacoli comuni e soluzioni pratiche

Nella nostra esperienza abbiamo visto emergere gli stessi blocchi creativi. Ecco come affrontiamo insieme le difficoltà più frequenti che incontrano gli autori in formazione.

1

Pagina bianca paralizzante

Molti si bloccano prima ancora di iniziare. L'idea di scrivere una canzone perfetta crea ansia e impedisce di partire.

Iniziamo con esercizi di scrittura cronometrati. Cinque minuti per scrivere qualsiasi cosa venga in mente su un tema dato. Nessun giudizio, solo pratica. Questo sblocca il flusso creativo e abbassa le aspettative irrealistiche.

2

Testi banali o cliché

È facile cadere in espressioni già sentite mille volte. Il rischio è scrivere canzoni che suonano generiche e intercambiabili.

Lavoriamo sulla specificità dei dettagli. Invece di dire "mi manchi" descriviamo quel momento preciso in cui l'assenza si fa sentire. I particolari rendono le canzoni memorabili e autentiche.

3

Melodie ripetitive

Chi inizia tende a ripetere gli stessi schemi melodici in ogni brano. Le canzoni finiscono per assomigliarsi tutte.

Esploriamo intervalli diversi e modulazioni semplici. Ascoltiamo musica di generi lontani dai nostri gusti abituali. Questo amplia il vocabolario melodico e porta freschezza nelle composizioni.

4

Paura del giudizio

Condividere le proprie canzoni fa paura. Molti tengono i brani nel cassetto per anni senza mai farli ascoltare.

Creiamo un ambiente sicuro dove il feedback è sempre costruttivo. Iniziamo condividendo frammenti, non opere finite. Scoprire che gli altri hanno gli stessi timori aiuta a superarli insieme.

Sessione di songwriting con strumenti musicali
Ambiente di lavoro creativo per autori di canzoni
Materiale didattico per composizione musicale
Gruppo di studio durante corso di songwriting a tivakoluxo

Pronto a scoprire la tua voce come autore?

I prossimi corsi iniziano a settembre 2025. Ti aspettiamo per una chiacchierata senza impegno e per capire insieme quale percorso fa per te.